Dal 1917 i Lions club offrono a chiunque lo desideri l’opportunità di rendersi utile alla propria comunità. Grazie a progetti di interesse locale come la pulizia dei parchi, ma anche di più ampio raggio quali l’assistenza ai non vedenti di tutto il mondo, i Lions club hanno da sempre rappresentato un importante punto di riferimento per chi è interessato alla costruzione di un futuro migliore per la propria comunità.
Oggi, con oltre 46.000 club in 202 paesi e aree geografiche, gli oltre 1,4 milioni di Lions hanno esteso i propri obiettivi per poter soddisfare le necessità in costante aumento della comunità internazionale.
I nostri programmi si rinnovano continuamente per soddisfare nuovi bisogni e crescenti richieste, ma la nostra missione rimane immutata: “Noi serviamo”.
CODICE DELL’ETICA
- DIMOSTRARE con l’eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro, la serietà della vocazione al
- PERSEGUIRE il successo e chiedere giusto compenso e profitto; mai pregiudicare la dignità e l’onore con atti sleali ed azioni meno che
- RICORDARE che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti e sinceri con se
- SE SORGE UN DUBBIO sul diritto o sull’etica di un mio comportamento o azioni verso gli altri, risolvere tale dubbio a mio
- CONSIDERARE l’amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esiste per i vantaggi che può offrire, ma per accettarne i benefici dello spirito che la
- SEMPRE RICORDARE gli obblighi come cittadino verso la nazione e la comunità e offrire loro la lealtà incondizionata delle parole, degli atti e delle azioni. Donare loro sentimenti, opere, lavoro, tempo e
- AIUTARE IL PROSSIMO mediante l’aiuto ai deboli, i soccorsi ai bisognosi, la compassione ai
- ESSERE CAUTO nella critica, generoso nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.
SCOPI DEL LIONISMO
- ORGANIZZARE, costituire e sovrintendere i club service denominati Lions
- COORDINARE le attività e omogeneizzare l’amministrazione dei Lions
- CREARE e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del
- PROMUOVERE i principi del buon governo e della buona
- PARTECIPARE attivamente al benessere civico, culturale, sociale e morale della comunità.
- UNIRE i club attraversa vincoli di amicizia, fratellanza e comprensione
- FORNIRE un luogo di dibattito per discussioni aperte su qualsiasi tema di interesse pubblico, con l’eccezione della politica di parte e del settarismo
- INCORAGGIARE le persone predisposte al “service” a servire la comunità senza derivarne personale vantaggio economico; incoraggiare l’efficienza e promuovere alti livelli di etica nel commercio, nell’industria, nelle professioni, nelle attività pubbliche e in quelle